di James Whale (1931, 71 min)

In un laboratorio che ha costruito all’interno di una torre abbandonata in un piccolo villaggio delle Alpi bavaresi, un giovane scienziato di nome Henry Frankenstein desidera dare vita a un essere umano rianimando il corpo mediante dispositivi elettrici perfezionati; gli manca solo un cervello per la sua creazione.

Il primo adattamento cinematografico del romanzo di Mary Shelley è una delle opere più importanti della storia del cinema. La parabola del barone Frankenstein che dà vita ad un mostro terribile utilizzando cadaveri ed il cervello di un assassino dialoga con le nostre paure più profonde.

Introduce Valentina Arena, che ha curato la selezione. Al termine della proiezione ci sarà un momento conviviale per confrontarsi sul film.

Ingresso libero e gratuito.

Fa parte della rassegna

Lunedì film – Cinema e Fiaba

IN COLLABORAZIONE CON ASSOCIAZIONE INSOLITA